ALESSANDRO ADDARIO, UN VERO MANAGER DELLA MODA

Serietà, professionalità, competenza e lungimiranza sono sempre state qualità di punta.

Serietà, professionalità,competenza e lungimiranza sono sempre state qualità di punta sin da quando giocava da giovane promettente della pallavolo in serie A2 con la Cover Jeans Pineto. Oggi, a 50 anni compiuti, Alessandro Addario, pescarese doc, può dire già di aver avuto delle belle soddisfazioni nel difficile e intrigato mondo della moda. E’ infatti il Direttore Generale della Carillo Group spa (marchio Artigli, il numero 1 della moda giovane, e non solo) con sede principale al Cis di Nola, show-room nel Center Gross di Bologna e più di cento negozi tra Italia, Europa ed Emirati Arabi. “Porto Pescara e l’Abruzzo sempre nel mio cuore ovunque mi trovi-ha spiegato con un pizzico d’orgoglio Alessandro Addario, imprenditore molto conosciuto e stimato, sempre inconfondibile per la sua eleganza e la sua estrema disponibilità- dopo tante esperienze professionali penso di aver trovato l’ambiente giusto per esprimermi al meglio con una delle più importanti realtà italiane del settore. Dal maggio 2005 lavoro infatti nella Carillo Group spa e dal 2010 opero come Direttore Generale dei marchi Lizalù e Artigli con circa 400 dipendenti e 80 milioni di euro di fatturato. Abbiamo avuto testimonial d’eccezione per le nostre campagne promozionali come Edoardo Costa, Alena Seredova e Francesca Rettondini, oltre ad essere stati sponsor di trasmissioni molto popolari come il Grande Fratello, Cento Vetrine ed il Festival di Sanremo. Per il 2016 abbiamo programmi davvero ambiziosi all’estero negli Emirati Arabi con altre aperture previste in Italia, e precisamente in città dove siamo già presenti come Catania, Roma, Foggia, Milano e Napoli. Rilanceremo il nostro brand con pubblicità nazionali e partecipazioni varie a grandi eventi promossi da Mediaset e dalla Rai per alzare ulteriormente il target del nostro marchio. Sono previste nuove assunzioni per una realtà in costante crescita grazie agli sforzi e all’impegno quotidiano di uno staff esperto, collaudato e molto affiatato”. Ha iniziato la carriera lavorativa nella grande distribuzione come Direttore di grandi supermercati prima di passare nel ‘97-‘98 nel settore sportivo con la Giacomelli sport come Direttore alle vendite per l’estero. Il ritorno in Italia è avvenuto con la proposta di Piazza Italia per un’esperienza durata 4 anni. “Sono state esperienze formative molto interessanti-ha spiegato Addario-dove ho maturato una buona esperienza nei diversi settori”. Gira la penisola  in lungo e in largo, spesso è anche all’estero per lavoro, ma la sua città preferita resta Pescara. “Non cambierei mai la mia città-ha puntualizzato deciso Alessandro Addario- e il mio tempo libero lo dedico volentieri a mio figlio Stefano, giocatore professionista di calcio Lega Pro, e portiere del Messina. Sono orgoglioso di aver conosciuto e frequentato l’amico Franco Califano quando a Roma si andava di frequente al Tartarughino, al Gilda o al Bella Blu, giusto per fare degli esempi. I migliori consigli di vita me li ha dati proprio il Califfo con una frase che farò scrivere anche sulla mia lapide come “Non escludo il ritorno, poichè amo la vita!”.  PAOLO MINNUCCI